ORARIO DI RICEVIMENTO GIUNTA COMUNALE
Orario ricevimento150 KB
ORARIO APERTURA MUNICIPIO
Si comunica che con deliberazione della Giunta Comunale n° 51/2015 è stata disposta la modifica dell'orario di apertura al pubblico del Comune. L'orario di apertura al pubblico del lunedì viene sospeso. Resta immutato l'orario di apertura nelle altre giornate
GIORNO | MATTINO | POMERIGGIO |
---|---|---|
LUNEDI' | CHIUSO | CHIUSO |
MARTEDI' | dalle 9:00 alle 12:30 | dalle 15:00 alle 17:00 |
MERCOLEDI' | dalle 9:00 alle 12:30 | CHIUSO |
GIOVEDI' | dalle 9:00 alle 12:30 | CHIUSO |
VENERDI' | dalle 9:00 alle 12:30 | CHIUSO |
SABATO | dalle 9:00 lle 12:00 | CHIUSO |
SNUA - ACCESSO PORTALE PER I CITTADINI
Si comunica l'attivazione da parte della Ditta SNUA del "Portale Utente" dove i cittadini, iscritti a ruolo, potranno accedere per controllare le proprie informazioni relative al servizio, ai contenitori associati e a tutte le informazioni relative agli svuotamenti.
NUOVO C/C BANCARIO A PARTIRE DAL 01/01/2021

CASSA CENTRALE BANCA - CREDITO COOPERATIVO ITALIANO SPA
sede legale in TRENTO - Via Segantini, 5
tel. 0461 313111 - fax 0461 313119 - www.cassacentrale.it
CODICE IBAN: IT38 D 03599 01800 000000158481
CODICE BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX.
FONDAZIONE UNESCO - Territorio delle Dolomiti Friulane


IN EVIDENZA
AVVISO APERTURA DOMANDE PER CONTRIBUTO ARIA PROPANATA RELATIVO ALL'ANNO 2021 - scadenza il 30.07.2022 h. 12.00
CONCESSIONE LEGNA MORTA 2022
Numero comunale a disposizione dei cittadini
335 1819083 Gruppo Protezione Civile Comunale
Numero telefonico da chiamare per ricevere aiuto per piccole commissioni come l’acquisto di generi alimentari.
Va utilizzato in particolare da parte di soggetti deboli o anziani (età maggiore di 70 anni) ed eventuali soggetti sottoposti a quarantena.
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN PATRIMONIO IMMOBILIARE DA DESTINARE ALLE FINALITÀ DI CUI AL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
" AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN PATRIMONIO IMMOBILIARE DA DESTINARE ALLE FINALITÀ DI CUI AL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” COMPONENTE 2 “INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE”, INVESTIMENTO 1.2 “PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ”
tale avviso è raggiungibile tramite i seguenti link:
AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO DELLE FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3 - 36 MESI) E PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO - A.E. 2021 - 2022.
NOVITA’ SGATE 2021
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, sarà sufficiente richiedere l'attestazione ISEE.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, gli interessati non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF. Eventuali domande presentate dal 1° gennaio 2021 in poi presso Comuni e/o CAF non potranno essere accettate e non saranno in ogni caso valide per avere accesso all'agevolazione.
AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI BUONI SPESA PER ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI E BENI DI PRIMA NECESSITA’ IN FAVORE DEI RESIDENTI IN STATO DI BISOGNO ECONOMICO A CAUSA DELL’EPIDEMIA COVID-19 - Fase 2
Punto di ASCOLTO TELEFONICO per sostenere i cittadini dei Comuni del territorio del dell’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane
CORONAVIRUS - INFORMAZIONI UTILI - COLLEGAMENTO AL SITO DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
AVVISO PUBBLICO DI CONSULTAZIONE PER L’ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA TRIENNIO 2020/2022
AVVISO DI NUOVA PROCEDURA DI DETRAIBILITA’ PER LE SPESE DELLA MENSA SCOLASTICA DAL 01/01/2020
ADEMPIMENTI ORGANIZZATIVI E “SAFETY & SECURITY” NELLE MANIFESTAZIONI
ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE PER TAGLIO PIANTE A RISCHIO DI RIBALTAMENTO SULLA PUBBLICA VIABILITA' ANCHE FORESTALE

ORDINANZE DIVIETO DI TRANSITO STRADE COMUNALI E FORESTALI
Ordinanza n_69_201956 KB
Ordinanza_n_285.pdf57 KB
Ordinanza_n_286.pdf53 KB
Ordinanza_n._300.pdf57 KB
Ordinanza_n_314.pdf88 KB
UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN SERVIZI COMUNALI - DCC 28/2018: ISCRIZIONI APERTE
ORDINANZA 2/2017 IN MATERIA DI MANUTENZIONE DELLA VEGETAZIONE LUNGO LE STRADE COMUNALI
ORDINANZA 3/2017 IN MATERIA DI ATTIVITA' E COMPORTAMENTI CHE GENERANO INCURIA, DEGRADO ED ALTERANO IL DECORO URBANO
ORDINANZA 5/2016 relativa a regole di comportamento per i proprietari di cani
ordinanza5_2016.pdf117 KB
RACCOLTA FUNGHI ANNO 2017
D.G.R 13/05/2016 N. 815 - ADEGUAMENTO MODULISTICA REGIONALE PER IMPRESE ALIMENTARI
ALLEGATODECRETO26.9.doc235 KB
Lavori di realizzazione nuova viabilità forestale Pras da On – Colderon – in Comune di Claut (PN). Comunicazione ai sensi dell’art. 17, comma 2, del D.P.R. 08/06/2001 n. 327.
Ai sensi dell'art.4bis del D. Lgs n.149/2011 si pubblica la relazione di inizio mandato (2020-2025) del Sindaco Gionata Sturam
Ai sensi dell'art.4 del D. Lgs n.149/2011 si pubblica la relazione di fine mandato (2015-2020) del Sindaco Bosio Cav. Franco
- Per informazioni clicca sulla foto
Link Utili
AVVISO AI FORNITORI - FATTURA ELETTRONICA
A partire dal 31 marzo 2015 decorre l’obbligo da parte delle Pubbliche Amministrazioni di accettare le fatture dal proprio fornitore esclusivamente in formato elettronico. In altre parole scompariranno le fatture cartacee per essere sostituite da file le cui regole tecniche sono state approvate dal decreto ministeriale 55 del 3 aprile 2013.
A tal fine presso l’Agenzia delle entrate è stato istituito il Sistema di interscambio che curerà, per tutte le PA, la ricezione dai fornitori e l'inoltro agli enti delle fatture di propria competenza.
Per consentire al Sistema di interscambio il corretto inoltro delle fatture ricevute alla PA competente, l'articolo 3 comma 1 del citato DM 55/2013 prevede che le amministrazioni identifichino i propri uffici deputati in via esclusiva alla ricezione delle fatture elettroniche da parte del Sistema di interscambio e ne curano l'inserimento nell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).
Il Comune di Claut ha quindi individuato i seguenti uffici deputati a ricevere le fatture dal Sistema di interscambio. A ciascun ufficio corrisponde un Codice ufficio assegnato dal sistema, come indicato nella seguente tabella.
AREA AMMINISTRATIVA - CONTABILE A83UQC
AREA MANUTENZIONI - LLPP SSF0U2
INVITO A TUTTI GLI OPERATORI ECONOMICI A REGISTRARSI SULLA PIATTAFORMA DEL F.V.G. DENOMINATA E-APPALTI FVG
La Regione Friuli Venezia Giulia ha avviato l’utilizzo obbligatorio della piattaforma digitale 'e-Appalti FVG' dal 18 ottobre 2018.
Da tale data le procedure di gara dovranno essere svolte solo attraverso sistemi elettronici e non più con le tradizionali buste cartacee (come previsto dall’art. 40 del Codice dei contrati pubblici, D.lgs. 50/2016 e s.m.i.).
Sulla piattaforma e-Appalti vengono convogliate tutte le gare, per i lavori e la fornitura di beni e servizi, bandite dalla Centrale Unica, da Egas (l'Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi) e da Insiel, ed è lo strumento unico per le gare di appalto dell'intera Amministrazione regionale, degli enti del sistema sanitario, delle società regionali in house, dei Comuni e delle Uti (Unioni territoriali intercomunali) del Friuli Venezia Giulia.
Operatori economici e operatori della Pubblica amministrazione devono utilizzare questo sistema per rispondere alle loro necessità.
Per utilizzare gli strumenti disponibili sul portale, le imprese dovranno registrarsi al portale stesso e disporre di una dotazione minima: un personal computer collegato a internet; la firma elettronica digitale ai sensi di quanto disposto dal 'Codice dell'amministrazione digitale'; uno strumento software per la conversione in formato 'pdf' dei file che comporranno l'offerta. A carico degli utilizzatori non è previsto alcun costo.
Gli operatori economici e i professionisti, registrandosi al portale, potranno visualizzare in “un click” le Gare aperte e parteciparvi, oppure si attiverà un “alert” che segnalerà le Gare aperte nel proprio ambito in Regione.
I dettagli sono sul portale EAppalti FVGhttps://eappalti.regione.fvg.it/